Ritiro sulla preparazione alla morte

ritiro spirituale
preparazione alla morte

Un Viaggio Interiore per Trasformare Sofferenza e Paura

Domenica 13 aprile

Dalle 10.00 alle 16.00

 

Pranzo indo-tibetano incluso

Comprendere il Ciclo della Vita e della Morte

L’impermanenza  stringe i confini di vita e morte, ricordandoci quanto tutto sia destinato a mutare. Comprendere questa realtà non è una resa, ma una liberazione: è la chiave per trasformare paura e sofferenza in saggezza e consapevolezza.

La malattia e la morte ci pongono di fronte alla fragilità della vita, generando paura, rifiuto e dolore. Eppure, nel Buddhismo Mahayana, comprendere la sofferenza è il primo passo verso la guarigione interiore. Solo accogliendo la realtà dell’impermanenza possiamo liberarci dall’angoscia e trasformare il timore in saggezza. Questo ritiro offre un’opportunità preziosa per esplorare, attraverso insegnamenti e meditazioni, come affrontare con lucidità e consapevolezza il processo del morire. Coltivare una mente stabile e aperta ci permette di vivere con serenità ogni fase dell’esistenza, trasformando la paura in un cammino di liberazione.

A Chi è Rivolto

Questo ritiro è dedicato a chi desidera affrontare le difficoltà della malattia e della morte con consapevolezza e coraggio. È ideale per chi sta vivendo momenti di sofferenza, per chi assiste persone care, e per chi cerca strumenti concreti per trasformare la paura in serenità. Non serve alcuna esperienza precedente: solo la volontà di aprirsi a una comprensione più profonda della vita e delle sue inevitabili trasformazioni.

Il Venerabile
Geshe Lharampa Lobsang Sherap

Il Venerabile Geshe Lharampa Lobsang Sherap è un importante maestro di Buddhismo Tibetano Mahayana.
 
Nato nell’Himalaya orientale, inizia il suo percorso monastico all’età di nove anni e a 26 anni ottiene il titolo di Geshe Larampa sotto la guida di Sua Santità il XIV Dalai Lama.

Attualmente, gioca un ruolo chiave nella promozione della Preziosa cultura tibetana e all’insegnamento del Dharma in Italia, guidando centri buddhisti e promuovendo la pace e i diritti umani attraverso diverse iniziative.

Mercatino Tibetano

Durante l’evento sarà allestito un piccolo mercatino tibetano, dove potrai trovare ottime idee regalo, come campane tibetane ed oggetti vari della tradizione Buddhista tibetana. 

Dove e quando

Domenica 29 dicembre

Dalle 10.00 alle 16.00

Presso il Monastero Buddhista Tibetano 

Via Tivera 2b Cisterna di Latina

programma

  • 10.00 – 10.30 accoglienza ed ingresso nel Gompa

  • 10.30 – 11.30: prima sessione

  • 11.30 – 11.15: break

  • 11.15 – 13.00: seconda sessione

  • 13.00 – 14.00: pausa pranzo

  • 14.00 – 15.00: terza sessione

  • 15.00 – 15.15: break

  • 15.15 – 16.00: domande e risposte

     

    N.B. IL PROGRAMMA  POTREBBE SUBIRE CAMBIAMENTI

come partecipare

In presenza.

Quota di partecipazione:
35,00€

Pranzo indo tibetano incluso

Clicca sui pulsante per versare l'acconto di 10,00€ e prenotare subito il tuo posto

Dove siamo